Skip to main content
European Commission logo
Research and Innovation

Success stories

In caso di fallimento dei sistemi che regolano le proteine possono insorgere patologie quali cancro, malattie cardiache o disturbi neurodegenerativi. La ricerca del progetto Nedd8Activate, finanziato dall’UE, offre una nuova prospettiva sul modo in cui l’organismo elimina le proteine indesiderate, mettendo a disposizione conoscenze che potrebbero contribuire a trattare la disregolazione delle proteine e a spianare la strada verso lo sviluppo di farmaci in grado di segnalare quelle che causano malattie, in modo da consentirne l’eliminazione.

Latest

©Koto Amatsukami # 375512723 | source: stock.adobe.com

Alla scoperta della povertà nascosta in Europa

Nonostante abbiano un lavoro, milioni di europei faticano ad arrivare a fine mese. Per comprendere meglio questa complessa problematica, il progetto WorkYP, finanziato dall’UE, ha effettuato uno studio esaustivo prendendo in esame sette paesi europei, ciascuno dei quali rappresentava una regione e un modello sociale diversi. I risultati consentono di offrire importanti raccomandazioni politiche per affrontare la povertà lavorativa.

© Norbert Sokolowski | European Commission

Aumentare la resilienza delle famiglie come punto di partenza per rafforzare l’Europa

Molte politiche intese a incrementare la resilienza dell’Europa non tengono conto delle esigenze delle famiglie, nonché delle sfide che devono affrontare. Dato che la maggior parte delle persone vive in un contesto familiare, il progetto rEUsilience ha valutato questo aspetto come un punto cieco, motivo per cui sta elaborando politiche che garantiscano alle famiglie le risorse e il sostegno di cui hanno bisogno per contribuire attivamente all’economia e alla società dell’Europa.