La nanotecnologia dei peptidi apre la strada all’elettronica organica
![](https://projects.research-and-innovation.ec.europa.eu/sites/default/files/styles/medium/public/successstory/Bison.jpg?itok=WSNfLXaS)
I materiali impiegati negli impianti medici, come i pacemaker e le pompe per insulina, possono essere pericolosi per l’organismo. Il progetto BISON, finanziato dall’UE, cerca un’alternativa negli elementi costitutivi peptidici autoassemblanti. Questo tipo di elettronica biologica offre impianti più sicuri che potrebbero essere alimentati dal corpo stesso.