Skip to main content
European Commission logo

Infrastrutture di ricerca

Ripensare le acque reflue come risorsa preziosa

Ogni giorno milioni di litri d’acqua vengono consumati per i processi industriali, creando un ostacolo fondamentale all’economia circolare in Europa. Per affrontare questo problema, il progetto ULTIMATE, finanziato dall’UE, ha sviluppato un concetto di «simbiosi industriale intelligente dal punto di vista idrico». L’iniziativa ha portato a nuove tecnologie e processi per estrarre acqua pulita, energia e materiali preziosi dalle acque reflue.

Add to pdf basket

Da Trenčín al mondo: FunGlass e il modo in cui sta plasmando il futuro della scienza dei materiali

La scienza non conosce confini: il progetto FunGlass, finanziato dall’UE, dimostra come l’esperienza di partner europei di alto livello possa dare nuova vita a un giovane e ambizioso istituto. Il potenziamento del centro di eccellenza per i materiali ceramici, vetrosi e silicei di Trenčín, in Slovacchia, non solo garantisce di fornire capacità scientifiche avanzate, ma assicura inoltre un migliore sviluppo economico e sociale nella regione.

Add to pdf basket

Costruire un hub basato su cloud per tutto ciò che riguarda la ricerca

L’UE sta sviluppando un archivio cloud dedicato per tutte le ricerche scientifiche in corso in Europa. Per garantire un facile accesso e riutilizzo di queste informazioni, il progetto EOSC-hub, finanziato dall’UE, ha sviluppato un’interfaccia utente intuitiva e altri strumenti che permetteranno ai ricercatori di sfruttare le informazioni archiviate nel cloud a vantaggio dei cittadini.

Add to pdf basket

OpenAIRE-Advance aiuta l’Europa a proseguire il cammino verso la scienza aperta

Quanto più semplicemente può diffondersi la conoscenza, tanto più velocemente può progredire la scienza. L’iniziativa OpenAIRE promuove tale visione dal 2008, con l’obiettivo di rendere libera la scienza europea. Più recentemente, il progetto OpenAIRE-Advance, finanziato dall’UE, ha reso l’accesso libero alla ricerca l’opzione standard in Europa, avvicinando davvero la scienza ai cittadini.

Add to pdf basket

Accelerare lo sviluppo dei vaccini per la lotta contro la Covid-19

Lo sviluppo di un vaccino è un processo complesso e dispendioso in termini di tempo. Tuttavia, come abbondantemente evidenziato dalla pandemia globale attuale, il tempo è essenziale. Ecco perché un team di ricercatori finanziati dall’UE ha avviato una piattaforma che offre servizi, supporto, rete e formazione per accelerare lo sviluppo di vaccini importanti, compreso quello per la Covid-19.

Add to pdf basket