Rendere l’intelligenza artificiale accessibile per la ricerca sulle scienze della vita
![](https://projects.research-and-innovation.ec.europa.eu/sites/default/files/styles/medium/public/successstory/SuS-Ai4Life.jpg?itok=0TMGSRA-)
L’analisi di immagini biologiche, come i vetrini dei microscopi, può richiedere un’elevata intensità di lavoro, soprattutto in quanto non tutti i ricercatori sanno come automatizzare al meglio questa operazione con l’intelligenza artificiale (IA, AI in inglese). Il progetto AI4LIFE, finanziato dall’UE, fornisce accesso alle tecnologie di IA rendendo i modelli e i set di dati abilitati per l’IA aperti e raggiungibili per chiunque, con la conseguenza che i ricercatori possono dedicare più tempo all’interpretazione dei dati e accelerare in tal modo la scoperta scientifica.