Skip to main content
European Commission logo

Aggiornare la legge sul copyright digitale per potenziare le industrie creative europee

L’arte nell’era digitale è minacciata da contratti inadeguati, pirateria, IA generativa e limiti di accesso. In reCreating Europe, finanziato dall’UE, ricercatori, biblioteche, esperti di copyright e non solo hanno cercato modi di garantire produzioni artistiche culturalmente diversificata e un accesso inclusivo. Così l’Europa potrà rimanere una potenza economica e culturale nel settore creativo.

Add to pdf basket

Arnie stampate in 3D e fatte di funghi aiutano a proteggere gli impollinatori

Le api mellifere sono fondamentali per l’agricoltura, ma sono sempre più in pericolo. Il progetto HIVEOPOLIS, finanziato dall’UE, ha sviluppato una serie di tecnologie digitali per arnie per il monitoraggio e la gestione delle api. Queste tecnologie potrebbero avvantaggiare l’agricoltura di precisione e persino aumentare la sopravvivenza degli impollinatori selvatici.

Add to pdf basket

Sensori a basso costo offrono un migliore monitoraggio della qualità dell’aria

Gli inquinanti presenti nell’aria sono una minaccia sia per i ricercatori che per i cittadini. Ricorrendo a tecnologie di rilevamento a basso costo, il progetto VIDIS, finanziato dall’UE, spera di fornire valutazioni più accurate dell’esposizione al particolato. Il monitoraggio di routine della qualità dell’aria potrebbe offrire notevoli benefici per la salute dei cittadini dell’Unione europea.

Add to pdf basket

Sviluppo di una ricerca avanzata sulla tecnologia di produzione additiva

Cinque partner hanno unito le forze per migliorare la qualità e l’efficienza della stampa 3D nella produzione industriale. La cooperazione transfrontaliera del progetto SIRAMM, finanziato dall’UE, ha prodotto numerosi articoli scientifici e ha trasmesso competenze fondamentali a una nuova generazione di ricercatori. Ciò contribuirà a produrre prodotti stampati in 3D più affidabili e sicuri.

Add to pdf basket

Salvaguardare le infrastrutture critiche di Cipro dalle catastrofi naturali

I servizi essenziali subiscono sempre più pressioni dovute ai cambiamenti climatici, agli attacchi informatici e alla loro maggiore complessità. I giovani ricercatori del Centro di eccellenza KIOS di Cipro, finanziato dall’UE, hanno creato soluzioni digitali per proteggere tali servizi. Il loro lavoro terrà i cittadini dell’UE al sicuro rafforzando l’economia della conoscenza a Cipro e non solo.

Add to pdf basket

Navigazione pulita: una tecnologia rivoluzionaria dell'UE aiuta l'industria marittima a diventare più ecologica

Il trasporto marittimo causa il 3% delle emissioni globali di carbonio, una situazione da migliorare. I fondi UE hanno aiutato a concepire due navi innovative, nonché le tecnologie per adattare quelle da crociera e carico esistenti. La sostenibilità marittima è una priorità chiave dell'UE in vista della riduzione delle emissioni, della crescita economica e della creazione di posti di lavoro verdi.

Add to pdf basket

Un test basato su un’app per rilevare la sinestesi nei bambini

La sinestesi, una condizione neurologica associata a disturbi d’ansia e autismo, è difficile da individuare nei bambini. Il progetto SYN-TOOLKIT, finanziato dall’UE, ha sviluppato un nuovo metodo per raccogliere evidenze di questo fenomeno percettivo. La ricerca ha portato allo sviluppo di un’app diagnostica per smartphone che potrebbe aiutare le persone affette ad essere assistite.

Add to pdf basket

L’intelligenza artificiale scopre stelle sconosciute e sonda le leggi fondamentali dell’Universo

Fin dalla loro scoperta nel 2007, le esplosioni di onde radio provenienti dall’esterno del Sistema solare hanno lasciato perplessi gli scienziati. Combinando un radiotelescopio con un software di apprendimento automatico, il progetto MeerTRAP, finanziato dall’UE, è riuscito a individuarne l’origine. Oltre a scoprire nuovi corpi celesti, il sistema sta aiutando i fisici a verificare le loro teorie.

Add to pdf basket