Skip to main content
European Commission logo

Incentivare la ricerca nella mobilità elettrica negli Stati insulari

Nonostante la loro vulnerabilità ai cambiamenti climatici, gli Stati insulari dipendono fortemente dalle importazioni di combustibili fossili. Il progetto NEEMO, finanziato dall’UE, si è proposto di stimolare la ricerca nella mobilità elettrica a Malta. Iniziative di tal genere contribuiscono a sviluppare soluzioni di trasporto ecologiche per i cittadini europei residenti nelle isole e non solo.

Add to pdf basket

Introdurre i consumatori europei nel mercato dell’energia

I programmi di gestione della domanda potrebbero ridurre il consumo di energia in Europa e portare benefici ai consumatori, ma la loro adozione è lenta. Il progetto DRIMPAC, finanziato dall’UE, ha creato un quadro per facilitare questa transizione. I risultati potrebbero consentire di risparmiare sui costi e sull’uso dell’energia e contribuire a mitigare i cambiamenti climatici.

Add to pdf basket

Materiali biocompatibili pionieristici per dispositivi medici impiantati

I dispositivi medici miniaturizzati possono esaminare, monitorare, diagnosticare e trattare una serie di funzioni, condizioni e malattie. Tuttavia, l’impianto di questi dispositivi nel corpo richiede materiali sicuri e non tossici. I materiali biocompatibili sviluppati dal progetto BioWings, finanziato dall’UE, introducono una nuova epoca di innovazione medica per i cittadini di tutto il mondo.

Add to pdf basket

Rendere l’industria manifatturiera più pulita grazie alle lavatrici basate sul consumo effettivo

Con le giuste innovazioni, l’economia circolare può contribuire alla crescita economica e a realizzare i traguardi di sostenibilità. Il progetto ReCiPSS, finanziato dall’UE, dimostra come il settore manifatturiero possa riuscirvi adottando sistemi prodotto-servizio. Il passaggio da modelli lineari a circolari offre nuove opportunità commerciali, riducendo al minimo i rifiuti e i danni ambientali.

Add to pdf basket

I ricercatori scoprono che i virus attaccano in sincronia per diffondere l’infezione

Si è ipotizzato che i virus si diffondano come particelle indipendenti chiamate virioni. Il progetto Vis-a-Vis, finanziato dall’UE, ha utilizzato i concetti di evoluzione sociale per studiare la trasmissione virale, mostrando come le particelle virali competano e collaborino tra loro. Una migliore comprensione delle interazioni virus-virus spiana la strada a una nuova generazione di trattamenti.

Add to pdf basket

Le innovazioni nel riscaldamento urbano promettono un futuro sostenibile

La crisi energetica ha evidenziato l’importanza dell’efficienza nel riscaldamento. Il progetto RELaTED, finanziato dall’UE, ha dimostrato come le temperature più basse nei sistemi di teleriscaldamento e le pompe di calore possano ridurre i costi pur riscaldando case e negozi. I risultati migliorano la produzione di energia sostenibile, riducono gli sprechi e forniscono un riscaldamento economico.

Add to pdf basket

Nuovi strumenti per il rilevamento precoce del tumore dell’ovaio salveranno vite umane

Spesso il tumore dell’ovaio viene diagnosticato troppo tardi perché le terapie possano funzionare. Il progetto EARLYDETECT, finanziato dall’UE, ha sviluppato strumenti di screening innovativi in grado di rilevare precocemente la malattia.

Ciò aiuterà le pazienti a ricevere le terapie di cui hanno bisogno prima che il tumore si diffonda, salvando molte vite nell’Unione europea e non solo.

Add to pdf basket