Skip to main content
European Commission logo

Portare le industrie high-tech in Ungheria

Lo sviluppo iniquo dell’industria rappresenta una sfida importante in Europa. Il progetto EPIC, finanziato dall’UE, ha creato un nuovo centro di eccellenza in Ungheria, incentrato su tecnologie industriali all’avanguardia come la digitalizzazione, l’analisi dei megadati, la robotica e l’intelligenza artificiale. Le strutture e i programmi di formazione daranno impulso all’industria locale e sosterranno una nuova generazione di lavoratori altamente qualificati.

Add to pdf basket

Una tecnologia all’avanguardia per migliorare la collaborazione tra le squadre di ricerca e salvataggio europee

La mancanza di interoperabilità può far sì che le squadre europee di pronto intervento debbano far affidamento ad attrezzature di sicurezza basilari e al loro ingegno. Il progetto Search and Rescue, finanziato dall’UE, ha sviluppato una piattaforma di comunicazione volta ad aiutarle a collaborare tra loro in modo efficace, condividendo informazioni e risorse. Il consorzio ha inoltre prodotto una serie di tecnologie che vanno da sensori di radiazioni a un cane da fiuto robotico.

Add to pdf basket

Un modello olistico per aiutare gli agricoltori europei

Gli agricoltori europei si trovano a un bivio in quanto sotto pressione a causa di problemi quali aumento dei costi, indebitamento, cambiamenti climatici e minaccia delle importazioni a basso costo. Il progetto Ploutos, finanziato dall’UE, punta a realizzare una svolta sviluppando un quadro di innovazione sostenibile in grado di fornire potenti innovazioni lungo la catena del valore.

Add to pdf basket

L’intelligenza artificiale addestrata sui classici aiuta gli storici a riempire gli spazi vuoti

Le iscrizioni antiche possono insegnarci molto sulle civiltà del passato, ma spesso esse risultano illeggibili o il loro luogo di origine è sconosciuto. Per aiutare gli storici, il progetto PythiaPlus, finanziato dall’UE, ha sviluppato uno strumento basato sull’intelligenza artificiale per ripristinare il testo mancante e stabilire la data e il luogo di scrittura originali di un’iscrizione.

Add to pdf basket

Procurare la scienza - e gli scienziati - necessari per accelerare la medicina dei biosensori

Vi è una forte necessità di dispositivi impiantabili in grado di fornire dati tempestivi e accurati sulla chimica del corpo. Il progetto ImplantSens, finanziato dall’UE, ha sviluppato biosensori impiantabili duraturi per monitore il glucosio, al fine di migliorare la gestione del diabete. Ha inoltre contribuito a formare la prossima generazione di scienziati per portare avanti questo lavoro.

Add to pdf basket

Rendere le reti energetiche insulari più efficienti e sostenibili

L’energia costa di più sulle isole, tipicamente isolate dalla rete elettrica nazionale. Le rinnovabili potrebbero ridurre questi costi, ma spesso le isole europee non dispongono dell’infrastruttura necessaria. Il progetto INSULAE, finanziato dall’UE, ha mostrato la fattibilità tecnica ed economica del decentramento delle forniture insulari, aprendo la strada a un’energia sostenibile e accessibile.

Add to pdf basket

Grandi idee da piccoli spazi

La scienza della nanofluidica ha il potenziale per rivoluzionare svariati settori, dalla depurazione dell’acqua all’informatica. Il progetto SHADOKS, finanziato dall’UE, intende migliorarne la comprensione al fine di impiegare queste nuove conoscenze per realizzare applicazioni all’avanguardia. I risultati di questo sforzo consentiranno di creare innovazioni pionieristiche negli anni a venire.

Add to pdf basket

Come un software che incorpora segnali emotivi nell’audio aiuta a curare i pazienti

Che la musica possa evocare forti emozioni è noto a chiunque la ascolti, ma il meccanismo di fondo è ignoto. Usando strumenti di manipolazione sonora capaci di destare reazioni emotive, il progetto CREAM, finanziato dall’UE, ha fornito dati sul cervello e sta già ispirando nuove applicazioni cliniche, dalla diagnosi di problemi di linguaggio al valutare pazienti sottoposti a chirurgia cerebrale.

Add to pdf basket