Skip to main content
European Commission logo

Cambiamenti climatici e globali

Un approccio incentrato sui cittadini per città intelligenti

Le soluzioni e gli strumenti informatici possono rendere i servizi urbani più efficienti, sostenibili e intuitivi. I cittadini di queste aree avranno bisogno di comprenderne appieno il funzionamento e i benefici. Un ambizioso progetto, finanziato dall’UE, ha tentato di farlo con strumenti per città intelligenti incentrati sui cittadini e supportando la futura generazione di innovatori.

Add to pdf basket

Basarsi sull'esperienza

Sono molti i fattori che incidono sulle prestazioni energetiche di un edificio e una simulazione non può tenerne conto. Così, un progetto finanziato dall’UE ha messo insieme i dati basati sull’esperienza di chi opera nel settore edile e dell’energia, su cosa ha o non ha funzionato. Il risultato è Enbuibench: una piattaforma su cui confrontare il consumo energetico tra edifici simili.

Add to pdf basket

La robotica aiuta le piante a prosperare negli ambienti urbani

Le città affollate non sono esattamente luoghi ottimali per lo sviluppo delle piante. Tuttavia, un team di ricercatori finanziato dall’UE usa la robotica per far crescere le piante nelle configurazioni innaturali richieste dagli ambienti urbani. Le città potrebbero presto beneficiare di una robusta infrastruttura verde impiegata per ogni cosa, dalla produzione alimentare al controllo climatico.

Add to pdf basket

Robot acquatici per monitorare gli effetti dei cambiamenti climatici sulla laguna di Venezia

Cambiamenti climatici, inquinamento, turismo di massa e specie invasive scatenano il caos in vaste aree lagunari come Venezia. Per monitorare e ridurre l’impatto di tali fattori sott’acqua, un progetto finanziato dall’UE sta utilizzando uno sciame di robot acquatici autonomi. In questo modo, i ricercatori possono effettuare, allo stesso tempo e da posti differenti, varie misurazioni estremamente utili nella lotta contro i cambiamenti climatici.

Add to pdf basket