Skip to main content
European Commission logo

Persone attive nelle scienze

Affrontare la violenza di genere negli istituti di ricerca dell’UE

La violenza di genere è molto diffusa. Secondo l’Agenzia dell’UE per i diritti fondamentali, in Europa interessa circa il 30 % delle donne. È particolarmente presente negli istituti di ricerca, dove le gerarchie possono favorire l’abuso di potere. Il progetto UniSAFE, finanziato dall’UE, affronta il problema, che interessa donne, uomini e persone non binarie, nel contesto del mondo accademico.

Add to pdf basket

Un grande impulso alla ricerca sulla neuroingegneria in Romania

Il progetto BrainTwin, finanziato dall’UE, ha aperto la strada a un centro di ricerca di livello mondiale dedicato alla neuroingegneria in Romania. Promuovendo un ampio scambio di conoscenze e la collaborazione con Austria, Germania e Spagna, BrainTwin sta avvicinando i ricercatori europei a progressi rivoluzionari nel settore.

Add to pdf basket

Promuovere la parità di genere nel campo della scienza e della tecnologia

In Europa, la presenza di donne in ambito di ricerca e innovazione resta scarsa. Il progetto GEECCO, finanziato dall’UE, ha lavorato con l’ausilio di università e organizzazioni di ricerca ad un approccio in grado di accrescere il loro ruolo. Grazie a ciò, alcuni partecipanti hanno migliorato il proprio equilibrio di genere, promuovendo la ricerca a favore dei cittadini UE, sia uomini che donne.

Add to pdf basket