Skip to main content
European Commission logo

Salute pubblica

Il gemellaggio favorisce l'eccellenza nella ricerca sul cancro

Senza personale di alto livello, si faticherà a offrire trattamenti oncologici innovativi. Grazie a un progetto finanziato dall’UE, quattro istituzioni accademiche hanno scambiato il personale e condiviso le migliori prassi, favorendo promozioni e l’approvazione di domande di sovvenzione per la ricerca. Ciò rafforzerà le competenze dei ricercatori per far progredire i trattamenti oncologici.

Add to pdf basket

Limitare l’impatto di una pratica clinica diffusa, ma potenzialmente dannosa

La profilassi antimicrobica intrapartum (IAP), è una procedura standard per il parto. Secondo ricerche finanziate dall’UE, potrebbe avere rilevanti implicazioni per la salute infantile, aumentando il rischio di obesità, diabete e antibiotico-resistenza. Tale scoperta apre allo sviluppo di nuove strategie dietetiche che limitino gli effetti di questa procedura medica estremamente diffusa.

Add to pdf basket

Centro europeo per la ricerca biomolecolare a sostegno dello sviluppo di trattamenti per la Covid-19

Quando l'OMS ha dichiarato la Covid-19 pandemia globale, un progetto di ricerca finanziato dall'UE ha preso in mano la situazione. BioExcel, tra i principali centri europei di ricerca biomolecolare computazionale, ha dato accesso prioritario alle sue strutture di supercalcolo e ai suoi software all'avanguardia. Ciò aiuterà i ricercatori e gli innovatori di tutta Europa nella lotta al coronavirus.

Add to pdf basket

La ricerca in campo cardiovascolare offre nuove soluzioni cliniche

I ricercatori europei stanno creando l’essere umano fisiologico virtuale, un modello informatico completo del corpo. In tal modo, un progetto finanziato dall’UE si è prefisso di migliorare le cure cardiovascolari e l’industria sta raggiungendo vari risultati chiave. L’obiettivo finale è tradurre la scienza in pratiche mediche reali a vantaggio dei pazienti e migliorare la qualità delle cure.

Add to pdf basket

Più forti insieme: sforzi coordinati contro le pandemie

La comunità scientifica deve essere preparata e reagire prontamente alle malattie emergenti mediante finanziamenti di ricerca e sviluppo. Per farlo, ha bisogno del supporto inflessibile e coordinato delle organizzazioni finanziatrici. GloPID-R, una rete globale finanziata dall’UE, garantisce che la lotta contro tutte le pandemie, presenti e future, sia efficace, rapida e non lasci nessuno indietro.

Add to pdf basket

Accelerare lo sviluppo dei vaccini per la lotta contro la Covid-19

Lo sviluppo di un vaccino è un processo complesso e dispendioso in termini di tempo. Tuttavia, come abbondantemente evidenziato dalla pandemia globale attuale, il tempo è essenziale. Ecco perché un team di ricercatori finanziati dall’UE ha avviato una piattaforma che offre servizi, supporto, rete e formazione per accelerare lo sviluppo di vaccini importanti, compreso quello per la Covid-19.

Add to pdf basket